sabato 31 gennaio 2009
Telecronaca in Scuola3d
Costruzione a teleport eddafly
TELECRONACA 5^A
Costruiamo e ci divertiamo
Cardito, 31/1/2009
Sono Salpio, il regista di turno della mia classe. Quando i miei compagni fanno le costruzioni, io faccio il filmato.
In questo periodo i costruttori sono: Paolo, Giosuè, Domenico, Orlando, Francesco, Gaetano, Mariarosaria, Giulia, Salvatore, Giuseppe
Anna, Gina, Chiara, Letizia e Giovanna cercano gli oggetti nel magazzino.
Mario, Vincenzo e Riccardo, Francesco fanno i commenti e gli articoli.
Eduardo e Gaetano controllano.
Teresa e Teresa scelgono le parole per Wordle e lo fanno.
Viviana controlla e aiuta chi ha problemi.
Carmela sistema e cambia la texture.
Quando costruiamo lo vedete in questo video
Però ci divertiamo anche a saltare, correre, volare, scivolare e ve lo faccio vedere in questo video.
Ho imparato che devo staccare la registrazione perchè il file è troppo pesante. Oggi scattiamo le foto del lavoro che i miei compagni stanno facendo in questo momento.
Servizio di Salpio
---------------------------------------
18.21 casa mia= recuperate le foto e ri-uscita dalla scuola prima di essere chiusa dentro (eh eh), eccole
Godiamoci questi giorni di vacanza ;)
la maestraaa
martedì 27 gennaio 2009
Diritti dei bambini: 2^ step
Il viaggio alla scoperta dei "Diritti dell'Infanzia" continua.
Si ragiona dell'Unicef e dei suoi scopi umanitari, si parla di personaggi che hanno dedicato la loro vita ai poveri più poveri, come Alex Zanotelli, di cui ci parla Mario nel suo articolo
per il nostro quotidiano "Informazione". (Salvatore con Tuxpaint sabato scorso)

Si parla della "Shoa", e non solo, per ricordare i bambini, quelli di sempre, quelli di ogni luogo, quelli che soffrono e non hanno voce.
Un po' in Italiano, un po' in Inglese gli alunni della classe 5^A realizzano un loro piccolo contributo.
Qui il video in Italiano
--------------------------------
h. 12.00. Siamo Teresa e Teresa e qui linkiamo wordle Shoa
h. 19:30. Wordle guerra di Mario e Vincenzo che non siamo riusciti a linkare perchè c'era già l'altra classe fuori dal lab ad aspettare; l'ho fatto io da casa (Angela)
mercoledì 21 gennaio 2009
News: intervista a distanza
INTERVISTA A SANDRA DEMA (titolo)
Comunicare a distanza (sommario)
Noi alunni della classe 5^A abbiamo intervistato Sandra Dema. La conosciamo già da tre anni e comunichiamo spesso con lei attraverso il Blogscuola3d e il blogmaestraaa.
Noi avevamo un sacco di curiosità e così la maestra ci ha proposto di scrivere le domande e lei gliele avrebbe mandate.
Sandra ha scritto le risposte e noi siamo molto felici.
Così potete leggere la nostra intervista a distanza.
Ps. Veramente volevamo fare una radiointervista, ma Sandra non ha potuto. Grazie Sandra, siamo tuoi ammiratori.
martedì 20 gennaio 2009
Le ONLUS
Articolo audio di Orlando, Giulia, Domenico, Gina, Carmela, Anna.

I bambini di ieri e di oggi vittime sempre indifese eppure quanto più dell'adulto soggetti di diritti!

domenica 18 gennaio 2009
Stilton
Buona visione :)))
In questo video alcuni bambini intervistano un "personaggio del libro". Vi piace l'idea? Lo facciamo anche noi, incontrandolo in Scuola3d appena sistemati i personaggi???
3^ puntata di costruzione in Scuola3d
tu controlli
egli cancella
noi spostiamo
voi cercate (materiali in magazzino)
essi fotografano.
Questa è la coniugazione del verbo utilizzato in Scuola3d al 3^ appuntamento per costruire la sede del quotidiano.
In coerenza Stiltoniana, molti oggetti hanno un aspetto formaggesco, perfino le scale eh eh.
Naturalmente, essendo un work in progress, queste PULCISSIME cambieranno idea chissà quante volte e, come per teleport halloween, il sito diventerà irriconoscibile dall'inizio alla fine.
Viva le idee in divenire (HELP!!!)
sabato 17 gennaio 2009
Punto della situazione
Facciamo il punto della situazione.
Noi abbiamo studiato molte cose che riguardano il giornale. Ora ne scriviamo alcune.
Prima pagina
La struttura: c'è la testata con a fianco le finestrelle per la pubblicità dello sponsor, la data, il prezzo; gli articoli vengono posizionati, a secondo dell'importanza, secondo lo schema di titolo, apertura, fondo, spalla, taglio alto, taglio medio, taglio basso, l' appendice. Noi mimiamo la struttura anche in classe e ci divertiamo molto.
Articoli: in prima pagina ci sono gli articoli con le notizie più importanti del giorno; spesso c'è lo strillo, che serve per richiamare l'attenzione e per incuriosire e far acquistare il griornale, perchè poi la notizia la trovi all'interno.
Ci sono anche le foto e le didascalie.
Pagine interne: ci sono le pagine di politica, di cronaca, di economia, di sport, di spettacolo, le rubriche e le pagine di cronaca cittadina.
Cronaca: racconta un fatto e la parola viene dal Greco; può essere rosa, nera, politica, economica, sportiva, cittadina. Per essere completa, la notizia deve rispondere alle "5W".
Servizio di Giulia e Viviana
giovedì 15 gennaio 2009
News: il nuovo libro di Sandra Dema
La cronaca

Pagine interne del quotidiano
Sulla base di schede mirate, si ricercano di volta in volta le pagine interessate: si legge, si commenta, si confronta, si sceglie, si taglia, si incolla, cercando di riprodurre in schema un quotidiano nella sua (possibilmente) interezza.

domenica 11 gennaio 2009
Prima pagina: elementi strutturali

Sopralluogo in Scuola3d a teleporteddafly con un po' di discussione (mettersi d'accordo non è mai facile qui eh eh)
mercoledì 7 gennaio 2009
SIAMO TORNATI!!!!!!!!!!
Ciao da Gaetano, Riccardo, Giosuè, Giuseppe, Chiara, Viviana, Carmela, Giovanna, Domenico, Orlando, Giulia, Mario, Teresa P., Francesco S., Salvatore B., Vincenzo, Salvatore Pio, Paolo, Francesco G. e naturalmente la nostra "adorata" maestra Angela!!!!!!!!!!!!