
"Alla scoperta delle regioni d'Italia"
SCOOP: Proverbi regionali
Il nostro secondo progetto su Scuola3d
Cardito, 21/2/2009, laboratorio informatico
Noi stiamo realilzzando anche un altro progetto su Scuola3d e si chiama "Alla scoperta delle regioni d'Italia".
Prima abbiamo studiato un poco l'Italia politica e la sua Storia di unità, però brevemente.
Poi abbiamo inziato a studiare le regioni e abbiamo iniziato con la nostra e la maestra ha preparato le pagine web vuote.
Fino ad oggi abbiamo studiato le regioni del Sud perchè abbiamo seguito "le tracce dei Greci", così colleghiamo la Storia e la Geografia, il tempo e lo spazio.
Per ogni regione abbiamo studiato la parte fisica leggendo le carte geografiche e tematiche, le mappe e le immagini;
dopo la morfologia, il clima, gli insediamenti, le attività economiche, la cultura, il folklore, i problemi;
poi ognuno di noi sceglie un disegno (Francesco disegna sempre le disgrazie, Giosuè i grafici e Domy i palazzi reali).
Poi la maestra carica tutto.
Ora abbiamo registrato anche i proverbi, non solo in Napoletano, ma anche nel dialetto delle altre regioni che fino ad ora abbiamo studiato. Alcuni dialetti sono difficili ma la maestra dice che ci scuseranno per la pronuncia perchè noi vogliamo imparare e parlare anche come loro. Così è bello e faciamo amicizia.
I proverbi stanno nel nostro podcast
però lo puoi vedere anche a fianco.
Ora continuiamo con la Sardegna (sulle tracce dei nuraghi) e poi con la Lombardia (sulle tracce dei Camuni).